
Una campagna integrata con l'obiettivo di aumentare le visite al sito AIL e attrarre un nuovo target verso i temi dell'associazione.
6 top chef hanno prestato la loro immagine e una loro ricetta da realizzare con la cioccolata delle uova di Pasqua di AIL. Abbiamo costruito un impianto social e delle pagine per il sito AIL dedicate all'iniziativa. Il progetto è stato sostenuto da un'attività di digital pr nel mondo del food.
Uscite stampa, traffico del sito in crescita ed un altissimo social engagement hanno decretato il successo dell'iniziativa.
Progetto di comunicazione social per la promozione del progetto Italian Food XP. Abbiamo curato gli aspetti strategici e operativi sia in termini di definizione dei messaggi e dei contenuti che gli aspetti di social media management. Grazie alle nostre attività abbiamo dato supporto alla promozione del portale, dell’app e degli eventi in Italia e all’estero.
Creare una strategia di comunicazione social per la promozione di Italian Food XP, un progetto strutturato che ha previsto eventi in Italia e all’estero, attività di campagne e produzione di contenuti.
Un impianto social integrato con Facebook, Instagram, Twitter e Youtube per promuovere le attività in 12 paesi europei. Piani editoriali con contenuti quotidiani e coperture live degli eventi in Italia e all’estero. Le attività sono state supportate da una intensa attività di digital Pr. Sono state attivate e gestite oltre 130 campagne promozionali. Sono state create e inviate newsletter settimanali.
In tre mesi di attività sono stati contatti oltre 4 milioni di utenti «social» di questi oltre il 90% sono residenti nei 12 paesi target. Italian Food XP è diventato un case history di successo.
Supportiamo la società di calcio di Serie A S.S. Lazio nelle sue attività digital.
Creare strumenti di engagement digital per supportare la fidelizzazione dei tifosi.
Grazie ad alcune tecnologie sviluppate internamente, abbiamo sviluppato contest e attività di engagement:
È un format crossmediale che integra attività online e attività allo stadio. I tifosi possono diventare il 12° uomo in campo. Basta inviare un selfie ed essere estratto, per vedere la propria foto proiettata sul maxi schermo delle partite in casa dopo la lettura della formazione ufficiale.
È un contest online creato in occasione del lancio della maglia della nuova stagione. I tifosi, grazie all’invio di un selfie potevano scoprire piccole porzioni di maglia e partecipare all’estrazione finale di premi.
Abbiamo scelto WhatsApp come strumento per ricevere video, foto o messaggi in risposta alla domanda “Perchè ami la Lazio?”. Tutto il materiale ricevuto e approvato è stato pubblicato su www.perleicombattiamo.it, sito realizzato ad hoc per innescare la votazione e la condivisione dei contenuti.
dal 2014 a oggi
Social Media Soccer è la piattaforma ideata da Go Project che analizza il mondo del calcio secondo una speciale lente di ingrandimento: il rapporto tra le squadre, i calciatori, gli allenatori e i social.
Realizzare un tool di analisi per valorizzare l’attività social dei protagonisti del mondo del calcio (giocatori, allenatori, team e sponsor).
Social Media Soccer analizza i profili social della Serie A italiana acquisendo dati, sulla base dei quali sviluppare infografiche che mostrano l’andamento dei vari profili. La piattaforma si avvale di 3 strumenti:
Uno strumento che combina insieme analisi e applicazioni: Social Media Soccer unisce mondo del calcio e del marketing e da informazioni concrete sul business, utili per tutti i protagonisti del settore.
dal 2017
http://www.socialmediasoccer.com/it/home.html
Ex calciatore e Manager sportivo di grande personalità con spiccate capacità di motivare i giocatori, nel tempo ha acquistato visibilità e notorietà grazie ai suoi successi sportivi. Roberto Mancini ha imposto la sua competenza e la capacità di comunicare diventando uno degli allenatori più importanti del mondo. Roberto Mancini è noto per la sua eleganza e attenzione ai particolari ed è diventato un rappresentante del Made in Italy ricercato per promuovere brand e progetti internazionali.
Supportare Roberto Mancini nella creazione della sua immagine digital.
Abbiamo creato «l’identità» digital di Roberto Mancini con: sito web, pagina Facebook, canale Instagram, account Twitter in un progetto di comunicazione integrato.
dal 2014 a oggi